Cura dei Piedi: Esfolianti e Idratanti per Talloni Secchi

L'estate è sinonimo di sandali e piedi scoperti, ma questo comporta spesso talloni screpolati, pelle secca e callosità. Prendersi cura dei piedi è fondamentale non solo per una questione estetica, ma anche per il benessere generale.
In questo articolo, un farmacista esperto vi darà consigli utili per mantenere i piedi morbidi e sani, concentrandosi su esfoliazione e idratazione.
L'importanza della cura dei piedi in estate
Perché i talloni si seccano?
Durante l'estate, l'uso frequente di sandali e scarpe aperte può esporre i piedi agli elementi esterni, causando secchezza della pelle, formazione di callosità e talloni screpolati. La pelle dei piedi, particolarmente sui talloni, tende a ispessirsi per proteggersi dall'attrito e dalle pressioni. Questo fenomeno può peggiorare con il caldo, la polvere e la sabbia, che contribuiscono ad asciugare ulteriormente la pelle.
Come prevenire e trattare i talloni screpolati e i talloni secchi
- Esfoliazione: Rimuovere la pelle morta è il primo passo per prevenire la formazione di callosità e mantenere i piedi lisci. Utilizzare un esfoliante specifico per i piedi una o due volte alla settimana aiuta a mantenere la pelle morbida.
- Idratazione: Dopo l'esfoliazione, è essenziale utilizzare una crema per talloni e per i piedi con una ricca e nutriente. Gli ingredienti da cercare nelle creme idratanti includono l'urea, il burro di karité, la glicerina e gli oli naturali, che aiutano a contrastare la pelle secca e a mantenere l'elasticità della pelle.
- Calze di cotone: Indossare calze di cotone durante la notte dopo aver applicato una crema idratante può aiutare a migliorare l'assorbimento e prevenire eccessiva secchezza.
- Evitare di camminare scalzi: Camminare scalzi su superfici dure o ruvide può aumentare il rischio di secchezza e callosità. Utilizzare scarpe adatte e confortevoli può fare una grande differenza.
SVR XERIAL 50 Extreme Crema Piedi Anti-Callosità e Duroni Severi è una soluzione efficace per chi soffre di secchezza intensa e callosità sui talloni. Questa crema è formulata con una concentrazione del 50% di urea pura, un ingrediente chiave per ammorbidire e rimuovere le cellule morte della pelle. Altri ingredienti importanti includono l'acido salicilico e il burro di karité, che aiutano a esfoliare e nutrire la pelle in profondità.
Modalità d'uso
- Applicazione: Applicare una piccola quantità di crema sui piedi puliti e asciutti, concentrandosi particolarmente sulle aree più secche e callose.
- Frequenza: Utilizzare quotidianamente, preferibilmente la sera prima di andare a letto, per permettere alla crema di agire durante la notte.
- Accortezze: Evitare il contatto con gli occhi. In caso di irritazione, interrompere l'uso e consultare un medico. Non applicare su ferite aperte.
Attualmente, la crema SVR XERIAL 50 Extreme Crema Piedi Anti-Callosità e Duroni Severi è scontata del 30% sul sito farmastop.it. Non perdere l'opportunità di acquistare questo prodotto eccezionale a un prezzo ridotto.
Visita il nostro sito farmastop.it per scoprire tutti i prodotti in promozione e per ricevere ulteriori consigli sulla cura dei piedi. Per assistenza clienti, contattaci al numero 3486103993. Offriamo spedizioni gratuite per ordini superiori a €69,90.
Per ulteriori informazioni:
- Email: info@farmastop.it
- Orari: Lun - Ven 09.00-12.00 / 15.00 - 16.00-19.00
Prenditi cura dei tuoi piedi con i migliori prodotti e consigli!
Ultimi articoli

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista
Quando si parte per una vacanza, che sia una fuga di pochi giorni o un lungo viaggio, è fondamentale pensare alla salute in viaggio. Un piccolo imprevisto può compromettere l'intera esperienza, ma con...

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci
Con l’arrivo dell’estate, aumentano le giornate all’aria aperta, le serate sul balcone e le gite in campagna o al mare. Tuttavia, insieme ai momenti di relax e divertimento, tornano anche loro: **le...

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare
L’estate porta con sé giornate soleggiate, aria aperta e natura rigogliosa… ma per molti anche reazioni allergiche. La rinite allergica, tipica delle allergie stagionali, non si manifesta solo...