16 luglio 2025

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare

L’estate porta con sé giornate soleggiate, aria aperta e natura rigogliosa… ma per molti anche reazioni allergiche. La rinite allergica, tipica delle allergie stagionali, non si manifesta solo in primavera: anche durante l’estate si possono accusare sintomi intensi legati a polline, pelo di animali, acari della polvere o muffe presenti nell’aria.

Starnuti ripetuti, prurito al naso, occhi arrossati, tosse, difficoltà respiratorie e persino crisi asmatiche possono compromettere la qualità della vita durante le vacanze. In rari casi, le allergie possono degenerare in condizioni più gravi, come lo shock anafilattico, soprattutto se si è allergici a insetti o alimenti specifici.

È fondamentale riconoscere i sintomi dell’allergia stagionale, prevenirli per quanto possibile e scegliere i prodotti giusti per tenere sotto controllo le manifestazioni allergiche, anche durante le giornate più calde.

Cause delle allergie estive

Le allergie primaverili non sono le uniche a creare problemi: in estate aumentano i pollini di piante come graminacee, parietaria, ambrosia. A queste si aggiungono allergeni indoor come gli acari della polvere o il pelo di animali, più facilmente presenti anche nelle case vacanza. In alcuni soggetti sensibili, le allergie possono aggravarsi al punto da causare crisi asmatiche o altre reazioni allergiche generalizzate.

Diagnosi: come capire a cosa sei allergico

La diagnosi passa sempre da una visita allergologica, ma è possibile anche effettuare esami specifici come il patch test o il prick test, che permettono di identificare l’allergene responsabile dei sintomi. A seconda dei risultati, sarà possibile pianificare una strategia mirata di prevenzione e trattamento.

Consigli per la prevenzione

Per ridurre l’esposizione ai principali allergeni estivi, segui queste buone pratiche:

  • Evita passeggiate nei prati o nei parchi nelle ore ventose o di prima mattina (massima concentrazione di polline).
  • Indossa occhiali da sole avvolgenti all’aperto.
  • Fai la doccia e cambia gli abiti dopo il rientro a casa.
  • Pulisci frequentemente gli ambienti, lavando tende, lenzuola e superfici per eliminare acari della polvere e pelo di animali.
  • Usa climatizzatori con filtri antipolline puliti e deumidificatori per ridurre l'umidità.
  • In auto, tieni i finestrini chiusi durante la guida nei periodi di alta concentrazione pollinica.

Prodotti utili per affrontare l’estate

1. Antistaminici orali

Ideali per contrastare i sintomi della rinite allergica, come prurito, starnuti e occhi che lacrimano. Sono generalmente ben tollerati e privi di effetti sedativi nelle versioni di nuova generazione.

2. Spray nasali

Spray a base di antistaminici, cortisonici o cromoni (come il sodio cromoglicato) che agiscono localmente sulla mucosa nasale infiammata, migliorando la respirazione.

3. Colliri antiallergici

Utili per chi presenta arrossamento e prurito oculare. Contengono sostanze ad azione antistaminica o decongestionante, e possono essere usati più volte al giorno.

4. Integratori naturali

Formulazioni a base di ribes nigrum, quercetina, vitamina C e altri antiossidanti naturali, capaci di modulare la risposta immunitaria.

5. Rimedi da portare sempre con sé

Per chi è soggetto a reazioni allergiche gravi, in particolare da alimenti o punture di insetti, è fondamentale portare con sé una penna auto-iniettabile di adrenalina per prevenire lo shock anafilattico.

Consigli del farmacista

  • Inizia la prevenzione almeno 2–3 settimane prima del periodo allergico.
  • Affidati a prodotti specifici per la tua condizione (ad esempio spray nasali per rinite o colliri per congiuntivite).
  • In caso di crisi asmatiche, non sottovalutare la sintomatologia: consulta uno specialista e valuta l’uso di broncodilatatori o terapia specifica.
  • Tieni sempre aggiornato il tuo kit di emergenza in caso di allergie gravi.
  • Se hai animali domestici, spazzolali regolarmente e limita l’accesso in camera da letto.

Affronta l’allergia stagionale con i prodotti più efficaci: su farmastop.it trovi un’ampia selezione di antistaminici, spray nasali, colliri, rimedi naturali e integratori, ideali per gestire anche le reazioni allergiche più fastidiose. Tutti i prodotti sono disponibili in offerta speciale estate!

Visita ora www.farmastop.it e scopri come proteggerti al meglio per goderti la bella stagione!

Assistenza clienti

Telefono/WhatsApp: 348 610 3993 Lun - Ven: 09:00–12:00 / 15:00–16:00 - 19:00

Il nostro staff è sempre disponibile per consigli personalizzati!


Ultimi articoli

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista
08 agosto 2025

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista

Quando si parte per una vacanza, che sia una fuga di pochi giorni o un lungo viaggio, è fondamentale pensare alla salute in viaggio. Un piccolo imprevisto può compromettere l'intera esperienza, ma con...

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci
08 agosto 2025

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le giornate all’aria aperta, le serate sul balcone e le gite in campagna o al mare. Tuttavia, insieme ai momenti di relax e divertimento, tornano anche loro: **le...

Quando Servono i Sali Minerali in Estate?
16 luglio 2025

Quando Servono i Sali Minerali in Estate?

Con l’arrivo dell’estate e il costante aumento delle temperature, il nostro organismo è sottoposto a un maggiore stress idrico, minerale e termico. La sudorazione eccessiva, la febbre alta, l’attività...