08 agosto 2025

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista

Viaggi e salute: Il Kit da Viaggio Consigliato dal Farmacista

Quando si parte per una vacanza, che sia una fuga di pochi giorni o un lungo viaggio, è fondamentale pensare alla salute in viaggio. Un piccolo imprevisto può compromettere l'intera esperienza, ma con un kit da viaggio ben organizzato e completo si è pronti ad affrontare piccoli disturbi, fastidi o urgenze.

Un kit ben fornito è uno strumento prezioso, soprattutto se si viaggia con bambini, in paesi lontani o in luoghi dove l’accesso a farmacie o strutture sanitarie può essere limitato. Vediamo insieme cosa inserire nel kit da viaggio perfetto e come conservarlo al meglio.

Perché è importante un kit da viaggio?

Durante il viaggio, il nostro corpo è esposto a cambiamenti climatici, alimentari e di routine che possono causare disturbi da viaggio come mal di testa, mal di stomaco, diarrea, nausea o punture di insetti. Avere con sé i prodotti giusti consente di agire tempestivamente, evitando che piccoli problemi diventino ostacoli maggiori.

Come preparare il kit da viaggio

Il primo consiglio è personalizzare il kit in base alla destinazione (mare, montagna, estero), alla durata del viaggio, ai soggetti coinvolti (adulti, bambini, anziani) e a eventuali terapie croniche in corso. Ecco gli elementi essenziali che non dovrebbero mai mancare:

1. Medicinali di base

  • Antidolorifici e antipiretici (es. paracetamolo o ibuprofene)
  • Antidiarroici e fermenti lattici
  • Antistaminici per allergie o punture
  • Cerotti, garze, disinfettanti per piccole ferite
  • Collirio lubrificante per occhi secchi o arrossati
  • Termometro digitale compatto

2. Dispositivi e strumenti utili

  • Pinzette, forbicine e tagliaunghie (da mettere in stiva, non nel bagaglio a mano)
  • Spray o stick contro le punture di insetti
  • Repellente naturale o chimico, a seconda delle preferenze
  • Gel o crema post-puntura lenitiva
  • Piccolo flacone di amuchina o disinfettante mani

3. Disturbi da viaggio

  • Antiemetici contro nausea e mal d’auto
  • Cerotti o braccialetti antinausea per chi soffre il movimento
  • Lassativi blandi se si tende alla stitichezza in viaggio
  • Creme o spray per eritemi solari e scottature
  • Soluzione reidratante in bustine in caso di diarrea o colpi di calore

4. Igiene e protezione

  • Salviette disinfettanti e umidificate
  • Gel igienizzante mani
  • Protezione solare adatta al proprio fototipo (SPF 30 o 50)
  • Crema doposole idratante
  • Stick labbra con filtro UV

Come conservare il kit da viaggio?

  • Usa una trousse rigida o un contenitore impermeabile, ben organizzato in scomparti.
  • Conserva i medicinali al riparo da luce e calore, specialmente durante viaggi estivi.
  • Porta sempre con te una lista dei farmaci in caso di controlli doganali, e, se viaggi all’estero, verifica eventuali restrizioni.
  • Per i farmaci da banco liquidi (es. sciroppi), opta per formati da viaggio o bustine monodose.
  • Controlla la data di scadenza dei prodotti prima della partenza.

Kit da viaggio per bambini

Se viaggi con i più piccoli, aggiungi:

  • Antipiretico specifico per l’età (gocce, sciroppo o supposte)
  • Termometro a infrarossi o auricolare
  • Soluzione fisiologica e spray nasale per la mucosa nasale
  • Creme per irritazioni da pannolino o sudamina
  • Piccoli giochi o accessori per distrarli durante il viaggio

E i rimedi naturali?

I rimedi naturali e omeopatici sono un’ottima alternativa per chi preferisce un approccio più delicato. Puoi portare con te:

  • Arnica montana in gel o granuli per contusioni e dolori muscolari
  • Apis mellifica per punture di insetti con arrossamento e prurito
  • Ledum palustre come preventivo contro le punture
  • Carbone vegetale per gonfiore e disturbi intestinali
  • Zenzero o menta per mal d’auto e nausea

Consigli pratici del farmacista

  • Prepara il kit qualche giorno prima della partenza per avere il tempo di reperire tutto il necessario.
  • Porta con te anche una copia delle ricette se assumi farmaci soggetti a prescrizione.
  • Se viaggi in aereo, metti i medicinali più importanti nel bagaglio a mano (soprattutto se prendi voli lunghi).
  • Verifica la copertura sanitaria del paese di destinazione e valuta una piccola assicurazione viaggio.

Visita farmastop.it per preparare il tuo kit da viaggio

Su farmastop.it trovi tutto il necessario per viaggiare in sicurezza: formati da viaggio, prodotti naturali, integratori, disinfettanti e molto altro. Ordina comodamente online e approfitta delle offerte dedicate ai viaggiatori.

Assistenza Clienti: 3486103993 WhatsApp: 3486103993 Per info contattaci dal lunedì al venerdì: 09.00-12.00 / 15.00-16.00 / 16.00-19.00


Ultimi articoli

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci
08 agosto 2025

Zanzare in Estate: Prevenzione e Rimedi Efficaci

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le giornate all’aria aperta, le serate sul balcone e le gite in campagna o al mare. Tuttavia, insieme ai momenti di relax e divertimento, tornano anche loro: **le...

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare
16 luglio 2025

Allergie Estive: Cosa Fare e Quali Prodotti Usare

L’estate porta con sé giornate soleggiate, aria aperta e natura rigogliosa… ma per molti anche reazioni allergiche. La rinite allergica, tipica delle allergie stagionali, non si manifesta solo...

Quando Servono i Sali Minerali in Estate?
16 luglio 2025

Quando Servono i Sali Minerali in Estate?

Con l’arrivo dell’estate e il costante aumento delle temperature, il nostro organismo è sottoposto a un maggiore stress idrico, minerale e termico. La sudorazione eccessiva, la febbre alta, l’attività...